Art. 13 Dettagli e regole del servizio di Spedizione
Le spedizioni vengono effettuate in Italia tramite Corriere Espresso alle condizioni riportate nel presente documento che il Cliente accetta concludendo l’acquisto sul presente sito.
13.1 Tariffe e tempi di consegna
Destinazioni verso Italia Penisola: tempi di consegna 4/6 giorni lavorativi
Destinazioni verso le Isole d'Italia: tempi di consegna 5/8 giorni lavorativi
- il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi
- i tempi potrebbero variare in caso di imprevisti da parte del corriere
Tariffe (iva esclusa):
- € 7,90
- Gratuita per ordini superiori a 600€
Gli importi sopra indicati sono riferiti ai soli prodotti acquistati, nel totale non vanno considerati i costi di spedizione.
NB Per le spedizioni verso le isole d'Italia o località disagiate potrebbe essere applicato un supplemento che verrà automaticamente aggiunto al totale dell'ordine, anche in caso di spedizione Gratis, e mostrato prima di effettuare il pagamento
13.2 Supplementi per peso e dimensioni
Le tariffe di spedizione sopra indicate sono valide per le spedizioni che rientrano in determinati limiti di peso e/o di volume: eventuali ordini eccedenti tali limiti necessitano di un imballaggio più costoso e di una lavorazione maggiore e di conseguenza prevedono un costo di spedizione aggiuntivo che verrà conteggiato e mostrato prima di aver completato l'acquisto.
13.3 Regole del servizio di spedizione
1. I tempi di consegna variano a seconda della località di destinazione (come specificato al precedente Art. 13.1) e sono in ogni caso da intendersi indicativi e non vincolanti in quanto potrebbero subire variazioni per cause impreviste o di forza maggiore, stessa cosa vale anche per le indicazioni presenti nella pagina di tracking del corriere.
2. Il Cliente potrà monitorare lo stato di avanzamento della sua spedizione attraverso il Link Tracking che riceverà via e-mail il giorno stesso della spedizione, in modo da potersi organizzare e rendersi reperibile il giorno della consegna.
3. Le spedizioni vengono effettuate nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì e le consegne avvengono dalle ore 9.00 alle 18.00 circa in base all'organizzazione del corriere (sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi).
4. Nella spedizione è compreso un tentativo di consegna: il Cliente è tenuto a monitorare con attenzione il tracking in modo da evitare che la spedizione vada in giacenza con conseguenti costi a suo carico, come specificato nell'articolo dedicato presente più avanti.
5. Il Venditore si riserva la possibilità di raggruppare e consegnare tramite un’unica spedizione eventuali ordini aventi lo stesso indirizzo di destinazione qualora i medesimi ordini risultino pervenuti a breve distanza di tempo gli uni dagli altri;
6. Il Venditore si riserva la possibilità di riconfezionare i prodotti venduti accorpandoli in confezioni singole o multiple a seconda del caso e nella misura che ritiene più opportuna, garantendo comunque al Cliente l’effettiva quantità di prodotto ordinato;
7. Il Cliente è tenuto a verificare con attenzione i dati inseriti prima di confermare l’ordine sul Sito. In particolare, deve assicurarsi di non aver omesso informazioni fondamentali, quali:
- l’indicazione corretta della tipologia di indirizzo (es. Via, Viale, Corso, Piazza, Lungomare, ecc.);
- il numero civico (in assenza, è necessario indicare “SNC” – senza numero civico);
- il numero di cellulare del destinatario.
La mancanza di tali dati impedisce la corretta gestione dell’ordine e la relativa spedizione. In tal caso, il Cliente sarà contattato via e-mail per fornire le informazioni mancanti e l’ordine resterà in sospeso fino al loro ricevimento.
8. Non è possibile richiedere la consegna in giorni oppure orari specifici.
9. Non è possibile richiedere un preavviso telefonico da parte del corriere prima della consegna (l'autista del corriere non è tenuto in nessun caso a chiamare il Cliente, potrà eventualmente farlo a sua esclusiva discrezione ma solo in caso di necessità).
10. Non è possibile richiedere la modifica dell'indirizzo di consegna nel caso in cui la spedizione sia già partita.
11.
Non è possibile richiedere la consegna del pacco in luoghi incustoditi (quali giardini, muretti, scale, dietro cancelli o simili), poiché, per motivi di responsabilità sulla merce trasportata, il corriere può effettuare la consegna esclusivamente in presenza di una persona incaricata al ritiro.
12. Non è possibile richiedere la consegna al piano o all'interno di abitazioni, uffici o stabili (le consegne verranno effettuate a bordo strada in prossimità dell'ingresso esterno dello stabile).
13. Non è possibile richiedere la spedizione con un corriere a propria scelta.
14. Non è possibile richiedere la spedizione con destinazione Livigno, Trepalle, Campione d’Italia, San Marino e Città del Vaticano.
13.4 Mancata consegna spedizione
In caso di mancata consegna il corriere provvederà ad attivare la relativa procedura in funzione della causa verificatasi, come meglio specificato nei successivi punti a), b), c), di seguito descritti:
a) Mancata consegna per Destinatario assente: in caso di assenza del destinatario il corriere provvederà ad aprire una pratica di giacenza. Tutti i costi derivanti da tale procedura sono a carico del Cliente ed i relativi importi e modalità di pagamento sono descritti al successivo punto d).
b) Mancata consegna per indirizzo errato o incompleto: qualora non sia possibile individuare il domicilio del destinatario, ad esempio nel caso in cui il destinatario sia sconosciuto all'indirizzo indicato o qualora l’indirizzo inserito nell'ordine o il numero di telefono risultino errati o incompleti il corriere provvederà ad aprire una pratica di giacenza. Tutti i costi derivanti da tale procedura sono a carico del Cliente destinatario ed i relativi importi e modalità di pagamento sono descritti al successivo punto d).
c) Mancata consegna per rifiuto del destinatario: qualora il destinatario si rifiuti di ritirare la spedizione senza un giustificato motivo, il corriere provvederà ad aprire una pratica di giacenza e successivamente rispedirà la merce al mittente. Tutti i costi derivanti da tale procedura sono a carico del Cliente destinatario ed i relativi importi e modalità di pagamento sono descritti al successivo punto d). Si precisa inoltre che il presente punto c) non si applica in caso di ricezione di un pacco danneggiato per il quale occorre invece attenersi al successivo art. 13.5.
d) Costi a carico del Cliente destinatario qualora si verificasse uno o più casi descritti nei precedenti punti a), b), c):
- apertura pratica di Giacenza: €10,00
- rispedizione al mittente: €20,00
- richiesta di ulteriore consegna: €10,00
- spese originarie di spedizione sostenute dal venditore (anche in caso di spedizione gratuita): prezzo variabile in base al peso e al volume del collo
- eventuali altri spese sostenute dal venditore saranno comunicati successivamente al Cliente destinatario.
L'ammontare dei costi sopra elencati verrà detratto dall'importo pagato dal Cliente per l'ordine la cui consegna non è andata a buon fine. Nel caso in cui tale importo non fosse sufficiente a coprire l'ammontare delle spese, il Cliente sarà tenuto a corrisponderne la differenza al venditore mediante il pagamento di specifico ordine che gli verrà inviato successivamente via e-mail dal venditore medesimo; contrariamente la presenza di un eventuale importo a credito a favore del Cliente verrà rimborsato dal venditore attraverso lo stesso metodo utilizzato per il pagamento dell'ordine (l'eventuale rimborso è riferito al prezzo dei soli prodotti acquistati, sono escluse dal rimborso le spese di spedizione iniziali anche se offerte in forma gratuita). Qualora il Cliente destinatario dovesse rifiutarsi di pagare quanto richiesto, il venditore potrà rivolgersi alle autorità competenti al fine di ottenere il risarcimento del danno economico subito.
13.5 Cosa fare se si riceve un pacco danneggiato o manomesso?
La merce viaggia assicurata, ma per poter ottenere un eventuale rimborso è necessario seguire scrupolosamente la seguente procedura.
Se al momento della consegna la merce risulta visibilmente danneggiata, aperta o presenta segni di manomissione (es. nastro adesivo tagliato, rimosso o di colore diverso), il Cliente è tenuto a richiedere al corriere l’opzione “Accetto con riserva”, specificandone il motivo.
Procedura da seguire:
-
Comunicare al corriere l’intenzione di accettare la merce con riserva e assicurarsi che venga riportata la dicitura appropriata, ad esempio:
“Accettato con riserva per imballo danneggiato”, “imballo bagnato”, “manomesso”, ecc.
Questa annotazione potrà essere effettuata:- sul palmare in dotazione al corriere, oppure
-
su una bolla di consegna o un tagliandino cartaceo.
In ogni caso, è fondamentale ottenere una prova della riserva: foto del palmare o copia/foto della bolla con la riserva annotata.
- Fotografare la merce danneggiata, prima di rimuovere l’imballo, per documentarne lo stato al momento della consegna.
- Inviare una e-mail al Venditore, informando dell’accaduto e allegando le foto indicate ai punti 1 e 2.
Il Venditore, ricevuta la segnalazione, effettuerà le necessarie verifiche e fornirà riscontro al Cliente entro 3 giorni lavorativi.
Attenzione:
Qualora il Cliente accetti la consegna senza riserva, oppure non fornisca al Venditore la documentazione fotografica richiesta, il Venditore non potrà rivalersi sulla compagnia di assicurazione per i danni subiti e, di conseguenza, non potrà procedere ad alcun rimborso.