Passa al contenuto

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Premessa

La presente informativa è resa per il sito www.cialdeingrosso.it (Sito).

Venditore proprietario del sito: Casa della Cialda di Castelli Simona, con sede in Via Riviera 43 Pavia PV 27100 IT, Camera di Commercio di Pavia, con P. IVA n. 02583630187, con codice fiscale CSTSMN71P64F205P, REA PV-285418, E-mail: info@cialdeingrosso.it

Acquirente: Cliente, inteso come persona fisica o giuridica, che effettua acquisti sul presente sito.

Art. 1. Ambito di applicazione

1.1 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito.

1.2 Gli acquisti effettuati sul sito in qualità di Consumatore sono regolati dall’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). Si ricorda che è considerato Consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Nel caso in cui, durante la procedura d’acquisto, venga inserita una partita IVA (personale o riferita a un altro soggetto giuridico), l’acquisto sarà considerato effettuato in qualità di Professionista, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. c) del medesimo Codice.

È definito Professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, oppure un suo intermediario.

Le differenze tra l’acquisto in qualità di Consumatore e quello in qualità di Professionista, nonché le relative implicazioni, sono illustrate nel prosieguo del presente documento.

1.3 I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito sono da intendersi come meramente indicative. I colori potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer da Lei utilizzati per la loro visualizzazione.

1.4 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. È pertanto importante ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

1.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti iper-testuali.

1.7 Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita.

1.8 Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti.

1.9 Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Venditore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi

1.10 È necessario leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che il Venditore fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.

1.11 Salvo diverso accordo intercorso con il Venditore, sul Sito non è possibile inoltrare ordini per e-mail. Il Venditore non accetta ordini per telefono, salvo diverso accordo intercorso con il cliente.

1.12 L'insieme di qualsiasi elemento del Sito è proprietà del Venditore o di terzi. Salvo specifico consenso scritto del Venditore, è proibito riprodurre, integralmente o parzialmente e mediante qualsivoglia procedimento, distribuire, pubblicare, trasmettere, modificare o vendere tutto o parte del contenuto del Sito.

1.13 Il Venditore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per alcun danno indiretto, incidentale, speciale o consequenziale. È compresa, a titolo esemplificativo, qualsiasi perdita di guadagno o altra perdita indiretta risultante dall'utilizzo del Sito o dall'incapacità di utilizzo. Il Venditore non può garantire né affermare: (i) che il Sito è esente da virus o programmi che possano danneggiare i dati; (ii) che le informazioni contenute nel Sito siano esatte, complete e aggiornate.

Art. 2. Acquisti sul Sito

2.1 Per effettuare acquisti sul Sito è necessario seguire il procedimento presente sul Sito stesso, inserendo i dati di volta in volta richiesti. Il contratto di vendita è concluso quando l'ordine perviene al server del Venditore.

2.2 Il Cliente si impegna a informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione di qualsiasi informazione inserita sul Sito.

2.3 Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione di questo impegno. Si impegna inoltre ad informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.

2.4 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini che provengano da Clienti che abbiamo in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita o qualsiasi disposizione normativa.

2.5 Gli ordini effettuati sul Sito sono soggetti alle Condizioni Generali di Vendita presenti nel Sito stesso e le stesse sono visualizzabili tramite i relativi link presenti nelle pagine del procedimento di acquisto e nella parte bassa di ogni pagina (footer). La trasmissione di un ordine implica di conseguenza l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

2.6 Sul Sito: (i) non sono venduti Prodotti alcolici; (ii) non sono venduti prodotti per adulti; (iii) sono venduti Prodotti alimentari. Prima di acquistare qualsiasi Prodotto alimentare offerto in vendita sul Sito, il Cliente è pregato di comunicare al Venditore se è affetto da qualsiasi tipo di allergia, insofferenza o intolleranza alimentare. Se non effettua questa comunicazione, il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi tipo di danno subito dall’acquisto di Prodotti alimentari sul Sito.

2.7 Successivamente all'acquisto, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell'ordine.

2.8 Il Venditore effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà trasferita al Cliente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, invece, sarà trasferito al Cliente, o un terzo da egli designato e diverso dal vettore, quando entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.

2.9 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell'Importo Totale Dovuto; salvo diverso accordo scritto intercorso fra le parti, l'ordine sarà conseguentemente cancellato.

2.10 Se l'acquisto viene effettuato come Azienda, ditta individuale o libero professionista con sede in Italia e si ha necessità di ricevere relativa fattura è necessario richiederla, prima di confermare l'ordine, inserendo i relativi dati negli appositi campi presenti nel procedimento di acquisto; in caso di mancato inserimento dei dati di fatturazione il venditore provvederà in automatico a registrare la vendita nei corrispettivi e la fattura non potrà pertanto più essere richiesta/emessa successivamente. Il venditore non è abilitato all'emissione di fatture verso Aziende con sede al di fuori dell'Italia, pertanto eventuali ordini/vendite provenienti da tali località verranno registrati come vendite effettuate a persone fisiche.

2.11 Una volta confermato l'ordine non può di norma essere annullato. In via del tutto eccezionale il Venditore offre comunque la possibilità di annullarlo, solo se lo stesso non è ancora stato spedito, effettuando il rimborso di quanto pagato al netto delle commissioni per la transazione iniziale da lui dovute al gestore di pagamento anche in caso di annullamento di un ordine. L'importo del rimborso dovuto sarà accreditato sullo stesso conto/metodo di pagamento utilizzato. I tempi di accredito dipendono esclusivamente dal gestore di pagamento e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo di rimborso, per contestare il quale bisognerà rivolgersi direttamente al gestore scelto.

Art. 3 Disponibilità dei Prodotti

3.1 Sul Sito sono disponibili informazioni sulla disponibilità dei Prodotti.

3.2 I Prodotti offerti sono in numero limitato. Può quindi accadere, a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.

3.3 l Cliente sarà tempestivamente informato in caso di indisponibilità del Prodotto ordinato. In tal caso, avrà diritto a risolvere il contratto di acquisto.

Tuttavia, prima che tale diritto possa essere esercitato, il Venditore si riserva la facoltà di proporre le seguenti soluzioni alternative:

  • Sostituzione del prodotto: qualora il riassortimento non sia possibile, il Venditore potrà offrire un prodotto alternativo di valore equivalente o superiore. In quest’ultimo caso, sarà richiesto il pagamento della differenza di prezzo, previa espressa accettazione da parte del Cliente.
  • Proroga dei termini di consegna: qualora sia possibile procedere al riassortimento, il Venditore potrà proporre una dilazione dei tempi di consegna, indicando il nuovo termine previsto.
  • Emissione di un buono sconto: in alternativa, il Venditore potrà offrire, previa accettazione espressa del Cliente, un buono sconto di pari valore al prodotto ordinato e non disponibile, utilizzabile per un acquisto successivo.

In ultima istanza, il Venditore potrà comunque decidere di annullare l’ordine e procedere al rimborso dell’importo pagato, entro il termine indicato nel presente documento.

3.4 Qualora venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto di Prodotti che poi si sono rivelati indisponibili, il Venditore effettuerà il rimborso entro un termine massimo di 7 giorni.

3.5 Nel caso in cui il Cliente si avvalga del diritto di risoluzione, il contratto è risolto. Nel caso in cui il pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'ordine (Importo Totale Dovuto) sia già avvenuto, il Venditore effettuerà il rimborso dell'Importo Totale Dovuto ai sensi di quanto disposto dall’articolo “Modalità di pagamento” infra.

Art. 4 Prezzi

4.1 Sul Sito i prezzi non comprendono l'IVA.

4.2 Inoltre, sul Sito i prezzi non comprendono il contributo RAEE in quanto sono venduti Prodotti non soggetti alla relativa disciplina.

4.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

4.4 La gratuità o meno delle spese di spedizione dei Prodotti è indicata di volta in volta (nel procedimento di acquisto, nella scheda prodotto o comunque sul Sito stesso).

4.5 Le spese di spedizione, qualora esistenti, sono espressamente e separatamente indicate nel modulo d'ordine, prima che l'utente proceda al pagamento del medesimo.

Art. 5 Modalità di pagamento

5.1 Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:

  • Bonifico bancario
  • Carte di pagamento
  • PayPal
  • Satispay

5.2 Il Venditore accetta le carte di credito i cui simboli sono indicati nel footer di ogni pagina del sito

L’addebito verrà effettuato esclusivamente dopo che (i) i dati della carta di pagamento utilizzata saranno stati verificati, e (ii) la società emittente della carta avrà autorizzato l’operazione.

In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa il Cliente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti alla identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’acquisto sul Sito.

I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui il Venditore si serve. Il Venditore, quindi, non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui si scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della carta di utilizzata per il pagamento dei Prodotti.

5.3 Sul Sito è possibile effettuare acquisti anche tramite gestori di pagamento quali PayPal, Satispay e Amazon Pay.

Qualora venga selezionato uno di questi metodi di pagamento, l’utente sarà reindirizzato al relativo sito (www.paypal.it, Satispay o Amazon Pay) per completare la transazione secondo la procedura prevista dal gestore, in conformità ai termini e alle condizioni contrattuali stabilite tra l’utente e il medesimo gestore. I dati inseriti su tali piattaforme verranno trattati direttamente dai rispettivi gestori e non saranno in alcun modo trasmessi o condivisi con il Venditore. Pertanto, il Venditore non è in grado di conoscere, né conserva, i dati relativi alla carta di pagamento associata al conto PayPal, Satispay, Amazon Pay o ad altri strumenti di pagamento utilizzati tramite tali servizi.

Nel caso di pagamento mediante PayPal, Satispay o Amazon Pay l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato dal gestore di pagamento contestualmente alla conclusione del contratto tramite il Sito.

5.4 Nel caso in cui si scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, il Venditore, una volta confermato l’ordine, comunicherà le coordinate bancarie per l’effettuazione del bonifico.

Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto indicati nella Scheda Prodotto e/o sul Sito, decorreranno dalla data di ricezione dell’accredito del bonifico da parte del Venditore e non dalla data di trasmissione dell’ordine, come avviene nel caso in cui si scelga altre modalità di pagamento.

Salvo diverso accordo, i Servizi saranno resi solo dopo la ricezione tramite bonifico bancario dell’Importo Totale Dovuto.

Il Cliente è pregato di indicare nella causale del bonifico i seguenti dati:

  • il numero di riferimento dell'ordine
  • la data di effettuazione dell’ordine
  • nome e cognome dell'intestatario dell'ordine

Dall’invio dell’ordine il Cliente dovrà provvedere a disporre il pagamento entro 3 giorni lavorativi. In difetto, il Venditore si riserva il diritto di cancellare l’ordine nei successivi 5 giorni lavorativi.

5.5 Il Venditore sostiene delle commissioni sui pagamenti degli ordini in arrivo, che gli vengono addebitate dai relativi gestori di pagamento all'atto della conclusione di ogni ordine. Come già spiegato nel precedente Articolo, una volta confermato, l'ordine non può di norma essere annullato. In via del tutto eccezionale il Venditore offre comunque la possibilità di annullarlo, solo se lo stesso non è ancora stato spedito, effettuando il rimborso di quanto pagato al netto delle commissioni per la transazione iniziale da lui dovute al gestore di pagamento anche in caso di annullamento di un ordine. L'importo del rimborso dovuto sarà accreditato sullo stesso conto/metodo di pagamento utilizzato. I tempi di accredito dipendono esclusivamente dal gestore di pagamento e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo di rimborso, per contestare il quale bisognerà rivolgersi direttamente al gestore scelto.

Art. 6 Consegna dei Prodotti

6.1 Non ci sono limitazioni alla consegna, tranne nei casi indicati sul Sito e/o nella Scheda Prodotto e tranne quanto specificato al successivo Art.13.

6.2 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento al Cliente della disponibilità materiale o comunque del controllo del Prodotto.

6.3 Tempo stimato di consegna dei Prodotti, decorrente dal pagamento dell’ordine: 4/6 giorni lavorativi.

6.4 Il termine indicato all'art. 6.3 è da intendersi come indicativo e non perentorio. Il Venditore si riserva pertanto il diritto di consegnare i Prodotti entro il termine di 30 giorni dall'invio dell'ordine.

6.5 È responsabilità del Cliente verificare le condizioni del Prodotto al momento della consegna.

Resta inteso che il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto, non imputabile al Venditore, si trasferisce al Cliente nel momento in cui egli — o un terzo da lui designato, diverso dal vettore — acquisisce il possesso materiale del Prodotto.

Il Venditore raccomanda di controllare attentamente il numero dei Prodotti ricevuti e l’integrità dell’imballo, che non deve risultare danneggiato, bagnato o alterato, nemmeno nei materiali di chiusura. In caso di anomalie visibili, il Cliente è invitato a segnalarle sul documento di trasporto del vettore, accettando il pacco con riserva.

Qualora l’imballo presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, è opportuno darne immediata comunicazione al Venditore.

6.6 Il Cliente ha la possibilità di ritirare i Prodotti presso un punto di ritiro, secondo le opzioni e modalità indicate sul Sito e/o durante il processo di acquisto, qualora tale servizio sia disponibile.

Il Cliente sarà tempestivamente informato non appena il Prodotto sarà pronto per il ritiro presso il punto da lui selezionato.

A partire dalla comunicazione di disponibilità, il Cliente avrà 3 giorni di tempo per effettuare il ritiro.

Salvo diverso accordo, il mancato ritiro entro tale termine comporterà la risoluzione automatica del contratto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del Codice Civile.

In tal caso, l’ordine sarà annullato e il Venditore procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, al netto delle spese di spedizione e di rientro del prodotto al mittente.

Si precisa che il mancato ritiro del Prodotto non costituisce esercizio del diritto di recesso, ove previsto, e non darà diritto al rimborso integrale delle somme versate per l’acquisto.

6.7 Le linee guida dettate dal corriere incaricato al trasporto prevedono che i pacchi spediti debbano rispettare determinate forme e dimensioni pertanto, al fine di evitare che lo stesso corriere addebiti al venditore delle tariffe extra nei casi di non rispetto delle linee guida sopra citate, il venditore medesimo si riserva la possibilità di riconfezionare i prodotti venduti sul sito accorpandoli in confezioni multiple o singole a seconda del caso e nella misura che ritiene più opportuna, garantendo comunque al Cliente l’effettiva quantità di prodotto ordinato.

6.8 I Kit assaggio e/o le capsule/cialde vendute sfuse sono prodotti personalizzati che vengono preparati dal personale del venditore all’interno del proprio punto vendita in quanto i relativi produttori non hanno a catalogo prodotti simili. Per il relativo confezionamento vengono utilizzate scatole neutre o riutilizzate quelle originali dei vari produttori (aperte per comporre questi prodotti personalizzati) pertanto è normale che tali scatole siano prive di sigillo o, se presente, che lo stesso risulti essere stato tagliato; resta inteso che l’utilizzo di tali scatole non pregiudica in nessun modo la qualità o la garanzia dei prodotti in quanto gli stessi sono protetti dalle confezioni “flow pack” nelle quali sono contenuti singolarmente e sulle quali è riportata la scadenza di ogni singola capsula/cialda. Eventuali scritte promozionali e/o omaggi eventualmente indicati sulle scatole contenenti tali prodotti personalizzati non sono riferite ai prodotti medesimi.

Art. 7 Scheda Informativa

7.1 Ciascun prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche (Scheda Informativa). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Informativa, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.

Art. 8 – Diritto di recesso (consumatori)

Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto concluso a distanza entro quattordici (14) giorni dalla data di ricevimento dei beni, senza obbligo di fornire motivazioni e senza alcuna penalità. Il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente dalle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, conformemente al Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005).

8.1 – Eccezioni al diritto di recesso

Il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:

  • Acquisti effettuati da aziende o soggetti con Partita IVA;
  • Prodotti alimentari di qualsiasi tipo, quali ad esempio capsule, cialde, biscotti, cioccolato, zucchero, caramelle, anche se sigillati, non possono essere restituiti per motivi igienico-sanitari e in conformità all’art. 59 del Codice del Consumo, in quanto esclusi dal diritto di recesso.
  • Resi parziali o incompleti (mancanza di accessori o parti integranti);
  • Beni danneggiati o non restituiti nell’imballo originale e con adeguate protezioni;
  • Mancanza dei sigilli di garanzia (laddove presenti) o di etichette identificative originarie.

8.2 – Modalità di esercizio del recesso

Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve inviare, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, una comunicazione scritta al Venditore tramite il modulo "Contattaci" presente sul sito. Incombe sul Consumatore l’onere della prova del corretto esercizio del diritto.

Il Consumatore deve restituire i beni entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, a proprie spese, utilizzando un corriere espresso. I prodotti devono essere restituiti integri, non utilizzati, completi di ogni parte, accessorio e confezione originale, idonei alla successiva rivendita.

Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni causata da manipolazioni diverse da quelle necessarie per verificarne natura, caratteristiche e funzionamento.

8.3 – Istruzioni per il reso

Il Consumatore dovrà:

  • Imballare accuratamente i beni, evitando danni e senza applicare etichette o nastri sulla confezione originale;
  • Inserire nell’imballo una copia della conferma d’ordine e i propri dati identificativi;
  • Spedire tramite corriere espresso all’indirizzo:

Casa della Cialda

Via Enrico Mattei 38

27020 Marcignago (PV)

Tel. 3481632072

Si consiglia vivamente di assicurare la spedizione contro eventuali danni, furti o smarrimenti.

8.4 – Obblighi del Venditore

Il Venditore rimborserà al Consumatore tutti i pagamenti ricevuti entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Tuttavia, il rimborso potrà essere trattenuto fino al ricevimento dei beni al fine di verificarne la corretta integrità.

Il rimborso avverrà con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore, salvo diversa espressa indicazione.

In caso di diminuzione del valore dei beni per responsabilità del Consumatore (ad es. danni, usura, mancanza di accessori o confezione originale), il rimborso sarà decurtato in misura proporzionale. Se i beni risultano gravemente danneggiati o compromessi al punto da non poter essere rimessi in vendita, il Consumatore perderà il diritto al rimborso. In ogni caso, il Venditore informerà il Consumatore entro 5 giorni dal ricevimento della merce circa l’entità di eventuali decurtazioni.

Non saranno rimborsati i costi supplementari nel caso in cui il Consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna più costoso rispetto all’opzione standard offerta.

8.5 – Riferimenti normativi

Questo articolo si basa sui seguenti articoli del Codice del Consumo:

  • Art. 47 (Esclusioni);
  • Art. 49 (Obblighi informativi);
  • Art. 51 (Requisiti formali dei contratti a distanza);
  • Art. 52 (Diritto di recesso);
  • Art. 57 (Obblighi del consumatore in caso di recesso);
  • Art. 59 (Eccezioni al diritto di recesso).

8.6 – Inapplicabilità del diritto di recesso

Qualora il recesso non sia stato esercitato conformemente alle disposizioni normative e alle condizioni indicate nel presente articolo, esso non produrrà alcun effetto risolutivo del contratto e il Consumatore non avrà diritto ad alcun rimborso.

Art. 9 Garanzia Legale di Conformità

9.1 La Garanzia Legale di Conformità è riservata esclusivamente al Consumatore, ossia a chi acquista il prodotto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

9.2 Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna e che si manifesti entro due anni dalla stessa. L’azione per far valere tali difetti si prescrive, in ogni caso, entro ventisei mesi dalla consegna, salvo che il difetto sia stato dolosamente occultato.

9.3 Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro dodici mesi dalla consegna fossero già presenti a tale data, a meno che ciò sia incompatibile con la natura del prodotto o del difetto stesso. Decorso tale termine, sarà onere del Consumatore dimostrare che il difetto esisteva già al momento della consegna.

9.4 In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto, senza spese, al ripristino della conformità del prodotto (mediante riparazione o sostituzione), oppure a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dagli articoli 135-bis e seguenti del Codice del Consumo.

9.5 Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Consumatore deve fornire prova della data di acquisto e di consegna del bene. Si consiglia pertanto di conservare la fattura o altro documento utile (es. estratto conto, ricevuta di consegna).

9.6 La Garanzia Legale non copre i danni causati da uso improprio o non conforme alle istruzioni del produttore, né quelli dovuti a cause esterne, quali caso fortuito o forza maggiore.

9.7 Prodotti alimentari e deperibili (es. capsule, cialde e simili) sono anch’essi soggetti alla Garanzia Legale, ma il termine per far valere eventuali difetti di conformità non può eccedere la data di scadenza indicata sulla confezione, trattandosi di beni destinati a deteriorarsi in breve tempo.

9.8 Se l'acquisto è stato effettuato in qualità di professionista (ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo), le disposizioni precedenti non si applicano. In tal caso, si applicheranno eventualmente le disposizioni in materia di garanzia previste dal Codice Civile (art. 1490 e seguenti).

Art. 10 Garanzia del Produttore

La Garanzia del Produttore è una garanzia supplementare rispetto alla Garanzia Legale di Conformità eventualmente prestata dal Venditore sui Prodotti. Ad eccezione di quanto eventualmente indicato sul Sito, i Prodotti venduti sul Sito non sono assistiti dalla Garanzia del Produttore. Lei può in ogni caso far valere i Suoi diritti previsti dalla Garanzia Legale di Conformità disciplinata all'articolo precedente.

Art. 11 Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie - Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution

11.1 I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.

11.2 È fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.

11.3 Si ricorda che nel caso di utente Consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.

11.4 Nel caso di utente professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente il Foro ove ha sede il Venditore ai sensi di quanto previsto in Premessa.

11.5 Il Venditore informa l'utente che rivesta la qualifica di Consumatore che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all'organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (organismi ADR), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

11.6 Il Venditore informa inoltre l'utente che rivesta la qualifica di Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori

(c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR l'utente Consumatore potrà consultare l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.

11.7 Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'utente Consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.

11.8 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito http://www.eur-lex.europa.eu.

Art. 12 Servizio clienti

12.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Venditore ai recapiti indicati in Premessa, oppure utilizzando il form di contattato eventualmente presente sul Sito.

12.2 Il Venditore risponderà in un tempo indicativo pari a 5 giorni.

Art. 13 Dettagli e regole del servizio di Spedizione

Clicca QUI per visualizzare i dettagli e le regole relative al servizio di spedizione.

Art. 14 Varie

14.1 Il presente documento disciplina integralmente il rapporto tra Lei e il Venditore. Sono in ogni caso fatti salvi i diritti e gli obblighi previsti dalla legge di volta in volta applicabile.